DIARI DI AC: III Congresso Diocesano del MSAC

Il 28 dicembre 2019 a Mazara del Vallo si è svolto il terzo congresso del movimento studenti diocesano.

Pur non facendone ancora parte, noi giovanissimi eravamo presenti per condividere la gioia di questo giorno con le segretarie in uscita, Ludovica Mangiapanelli e Marika Piacentino, le nuove, Sofia Caruso e Giulia Martorana, i nuovi delegati e tutti gli altri partecipanti.

Aver preso parte a questo congresso è stato per noi motivo di crescita soprattutto spirituale e dando il nostro piccolo contributo votando ci siamo sentiti parte di questa grande famiglia. Abbiamo notato quanto i giovani siano felici e carichi per ogni nuova proposta e l’amore che provano per il movimento, non è da tutti, la forza e la passione con cui loro vogliono cambiare le cose è affascinante.

Infine dopo la celebrazione per rimanere in un contesto natalizio abbiamo concluso la serata in stile AC giocando a tombola e riconoscendo i volti di tutti quelli che hanno contribuito a formarla. Speriamo che un giorno anche noi potremo affrontare le cose con la loro grinta.

Carla Galfano,
Maria Sofia Lamia

DIARI DI AC: Campo nazionale “Respira questa libertà”

Ciao sono Giulia ho 14 e sono un membro d’equipe MSAC.

Quest’anno ho partecipato al campo nazionale per il movimento studenti azione cattolica e settore giovani dal 27 al 31 luglio a Nocera Umbra in provincia di Perugia.

Respira questa libertà” per il MSAC e “Sono sempre i sogni a fare la realtà” per il settore giovani erano i titoli riservati al campo.

Il campo è iniziato con le introduzioni da parte di Adelaide Iacobelli e Lorenzo Zardi (segretari nazionali MSAC) e Luisa Alfarano e Michele Tridente(vice giovani nazionali SG).

Importante in questo campo è stata la presenza di ospiti come l’onorevole Elena Ferrara, Andrea Piscopo. Continue reading

DIARI DI AC: Festa 150 anni di AC – dagli occhi di due accierrine

DIARI DI AC - WEB

Eravamo tutti alla stazione di Marsala ad aspettare il treno, c’era un pò di confusione ma a me non importava, ero pronta a trascorrere un giorno con tutta la diocesi di Mazara per festeggiare i 150 anni dell’ACR.
È stato un’esperienza bellissima, abbiamo giocato facendo riferimenti ai 150 anni e abbiamo anche cantato e ballato gli inni dei vari anni. È stato un modo per conoscere altre perosne, ma anche per conoscere meglio il ruolo che l’ACR ha avuto.
Abbiamo visto tante foto e documenti che raccontavano la sua storia e come abbia affrontato i momenti brutti e belli.
È stato come se noi avevamo vissuto ogni anno, perché l’ACR non è solo una sigla, ma una grande famiglia che ti aiuta a cresce.

Maria Sofia Lamia

Quando sono arrivata all’ACR ero molto timida… Ora sono cambiata come un bruco che diventa farfalla.
È buffo ma allo stesso tempo affascinante pensate che milioni di ragazzi sono diventati come me e hanno continuato, sono rimasti per il piacere di farlo, senza ricompense e così voglio fare anche io.
Dire “150” significa solo pronunciare tre cifre, ma viverli è una cosa diversa… l’ACR li ha vissuti, ma l’azione cattolica siamo noi e tutti quelli prima, non hanno mai mollato e il 15 Aprile 2018 eravamo tutti lì a festeggiare l’ACR, un’associazione, un pezzo di storia.
La mostra è stata fantastica.
Ora siamo milioni e milioni ma all’inizio erano solo in due Mario Fani e Giovanni AcquaderniCarla Galfano

 

DIARI DI AC: Festa 150 anni di AC – dagli occhi di una giovanissima

DIARI DI AC - WEB

Giorno 15 aprile nei locali del seminario vescovile di Mazara del Vallo, si è svolto il centocinquantesimo compleanno dell’AC. Eravamo tutti emozionati e felici, di spegnere tutti insieme ben 150 candeline che racchiudono la storia del passato e del presente e ci siamo augurati di poterlo rivivere con vigore ed entusiasmo nel futuro.

Noi giovani e giovanissimi abbiamo avuto l’opportunità di riflettere e meditare su delle parole magiche, SOGNO, GUIDA, CONOSCENZA, CONDIVISIONE, che giorno dopo giorno, segnano e accompagnano il nostro sentiero di crescita umana e spirituale e nello stesso tempo, ci permettono di fortificare con coraggio e determinazione il nostro progetto futuro. Continue reading

DIARI DI AC: Festa 150 anni di AC – dagli occhi un adulto

DIARI DI AC - WEB

La prima parola che mi viene da dire è “GRAZIE AC”.
Grazie per i tanti volti noti che mi stanno accanto in sala, seduti a poca distanza uno dall’altro, che mi ricordano i tanti vissuti della mia esistenza, momenti veri di una vita insieme nel nome e nel segno del Signore.
Ci ha uniti la preghiera, la riflessione, l’azione. E’ lì, in AC, che abbiamo riscoperto la nostra vera umanità, nei limiti e nei talenti.
Poi lentamente si abbassano le luci, i bambini ed i ragazzi sono andati in altri luoghi per festeggiare a modo loro, ed iniziano a scorrere sullo schermo le immagini di uno storico filmato con i fotogrammi ingialliti di coloro che hanno ben incarnato nel tempo lo spirito associativo. Continue reading